




Impara come conquistare nuovi clienti e vendere di più comunicando efficacemente la storia e il valore dei tuoi prodotti
Impara come conquistare nuovi clienti e vendere di più comunicando efficacemente la storia e il valore dei tuoi prodotti.
Performance Strategies adotta diverse politiche per la partecipazione ai propri corsi:
early booking, scontistiche di gruppo, pacchetti aziendali e settori differenziati in sala.
Per questo ti invitiamo ad inserire i tuoi recapiti telefonici ed email
per confrontarci su questo e presentarti la migliore soluzione possibile.
Ti ricontatteremo entro 24h.
Se fino a pochi anni fa per vendere i propri prodotti era sufficiente catturare l’attenzione dei consumatori, oggi questo non basta più. Da un lato, infatti, è sempre più difficile attrarre potenziali clienti, dall’altro non è più sufficiente avere un prodotto o un brand di qualità.
Per raggiungere un’ampia fetta di mercato e fidelizzare i propri clienti è necessario dotarsi di strategie e tecniche narrative per mostrare in maniera chiara ed efficace quali sono i punti di forza del tuo prodotto e comunicare al meglio la sua importanza nel risolvere i problemi e le necessità dei tuoi clienti.
È ormai un asset imprescindibile per le aziende saper comunicare efficacemente le storie e il valore dei propri prodotti. Con questo obiettivo nasce il corso Storyselling che ti permetterà di comunicare efficacemente i punti di forza dei tuoi prodotti o servizi per differenziarli da quelli della concorrenza, acquisire specifiche competenze narrative per costruire un racconto mirato di marca e aumentare le vendite attraverso la creazione di narrazioni in grado di coinvolgere i clienti.
Docente, scrittore e sociologo dei media narrativi, è il maggiore esperto di Corporate Storytelling in Italia
Ha introdotto in Italia il dibattito sulle Scienze della narrazione applicate al mondo aziendale. Oggi lavora con grandi aziende e con diverse istituzioni pubbliche e private per perfezionare i racconti dei loro brand, prodotti o servizi.
Co-fondatore della prima società italiana nel campo della consulenza narrativa d’impresa, è Presidente dell’Osservatorio Italiano di Corporate Storytelling presso l’Università di Pavia, dove insegna “Storytelling e Narrazione d’impresa” e dove è anche Direttore del primo Master universitario italiano in Marketing Utilities & Storytelling Techniques.
“Le storie sono potenti. Invadono le nostre vite.
Ci rimangono per anni nell’animo e poi esplodono nelle nostre realtà.”
“Le storie sono potenti. Invadono le nostre vite.
Ci rimangono per anni nell’animo e poi esplodono nelle nostre realtà.”
Docente, scrittore e sociologo dei media narrativi, è il maggiore esperto di Corporate Storytelling in Italia
Ha introdotto in Italia il dibattito sulle Scienze della narrazione applicate al mondo aziendale. Oggi lavora con grandi aziende e con diverse istituzioni pubbliche e private per perfezionare i racconti dei loro brand, prodotti o servizi.
Co-fondatore della prima società italiana nel campo della consulenza narrativa d’impresa, è Presidente dell’Osservatorio Italiano di Corporate Storytelling presso l’Università di Pavia dove insegna “Storytelling e Narrazione d’impresa” e dove è anche Direttore del primo Master universitario italiano in Marketing Utilities & Storytelling Techniques.
“Il pioniere dello Storytelling in Italia”
“Il guru dello Storytelling”
“Pioniere dello Storytelling in Italia”
“Guru dello Storytelling”
Inserisci qui i tuoi dati per scoprire come vendere i tuoi prodotti
grazie alle più innovative tecniche di Storyselling
09.30 – 11.45
Lo Storyselling per vendere di più
11.45 – 12.15
Coffee Break
12.15 – 13.30
Le skills fondamentali dello Storyselling
13.30 – 15.00
Pausa Pranzo
15.00 – 17.00
Mettere in pratica lo Storyselling
Grazie alla nostra politica di early booking, iscrivendoti in anticipo ad un nostro corso puoi risparmiare, a seconda del posto, fino al 30% sul prezzo del biglietto.
I posti, in ogni nostro evento, sono assegnati in base all’ordine di acquisto. Questo significa che prima ti iscrivi migliore sarà il tuo posto in sala.
Se vuoi partecipare con altri della tua azienda o sei in un gruppo di amici, puoi usufruire degli sconti di gruppo, cumulandoli anche con lo sconto per l’early booking.
Se scopri di non poter partecipare, comunicacelo entro 15 giorni dall’evento e potrai farti sostituire da chi vuoi oppure utilizzare il tuo credito per un altro evento entro i 6 mesi successivi.
Grazie alla nostra politica di early booking, iscrivendoti in anticipo ad un nostro corso puoi risparmiare, a seconda del posto, fino al 30% sul prezzo del biglietto.
I posti, in ogni nostro evento, sono assegnati in base all’ordine di acquisto. Questo significa che prima ti iscrivi migliore sarà il tuo posto in sala.
Se vuoi partecipare con altri della tua azienda o sei in un gruppo di amici, puoi usufruire degli sconti di gruppo, cumulandoli anche con lo sconto per l’early booking.
Se scopri di non poter partecipare, comunicacelo entro 15 giorni dall’evento e potrai farti sostituire da chi vuoi oppure utilizzare il tuo credito per un altro evento entro i 6 mesi successivi.
Performance Strategies adotta diverse politiche per la partecipazione ai propri corsi:
early booking, scontistiche di gruppo, pacchetti aziendali e settori differenziati in sala.
Per questo ti invitiamo ad inserire i tuoi recapiti telefonici ed email
per confrontarci su questo e presentarti la migliore soluzione possibile.
Ti ricontatteremo entro 24h.
TECHNICAL PARTNER
L’appuntamento è per domenica 20 Maggio 2018 a Milano, dalle 09.30 alle 17.00, presso l’Atahotel Expo Fiera, via Keplero 12, Pero (MI). Sono previsti un coffee break a metà mattinata e una pausa pranzo dalle 13.30 alle 15.00.
Alcuni mesi prima della data del corso, tutti gli iscritti riceveranno via mail la convenzione valida per prenotare l’eventuale pranzo e pernotto della sera precedente presso la stessa struttura sede del corso.
Clicca e trova l’hotel su Google Maps: Atahotel Expo Fiera
Perché raccontare e raccontarsi per le organizzazioni contemporanee è ormai una necessità ineludibile, non solo per le attività commerciali e di branding, ma per sviluppare al meglio le relazioni interne all’azienda. Questo workshop permette infatti di acquisire gli strumenti per sviluppare le tecniche di narrazione del tuo brand e dei tuoi prodotti, al fine di comunicare ai clienti il valore della tua offerta.
Certamente: riceverai un dettagliato Super-Report che riassumerà e andrà ad approfondire tutti i concetti e gli strumenti illustrati, cosicché le nozioni apprese possano essere rielaborate e sviluppate anche al termine del workshop.
Perché, per politica aziendale, riconosciamo sempre un vantaggio economico e di posto in sala a coloro che decidono di iscriversi in anticipo ai nostri corsi. Pertanto, grazie a questo meccanismo potrai: 1. Iscriverti prima e confermare la tua partecipazione alla quota più vantaggiosa possibile, 2. ottenere un posto in sala quanto più vicino al palco. Più tardi ci si iscrive invece, maggiore sarà il prezzo del biglietto e la tua distanza dal palco aumenterà. Per questo ti invitiamo ad inserire ora i tuoi recapiti all’interno di uno dei form presenti su questa pagina per essere ricontattato da uno dei nostri account e conoscere le condizioni di vantaggio valide in questo momento e le relative modalità di iscrizione.
L’iscrizione al corso consiste nella compilazione di un modulo direttamente online (la compilazione richiede 2 minuti in tutto) e nel versamento della quota o di un acconto tramite bonifico, Paypal o carta di credito. Per tutti i dettagli, compila uno dei form all’interno della pagina e sarai ricontattato senza impegno per maggiori informazioni e per ricevere, eventualmente, il link al modulo e le modalità di iscrizione.
In caso di impossibilità a partecipare, comunicandolo all’indirizzo email info@performancestrategies.it nei 15 giorni precedenti alla data del corso, potrai: 1. farti sostituire da un’altra persona, oppure 2. recuperare il credito versato partecipando ad un altro appuntamento di Performance Strategies organizzato entro i 6 mesi successivi alla data del corso.
La partecipazione di un gruppo aziendale permette di aumentare la condivisione di valori e vision aziendale e produce una maggior coesione del gruppo che ne aumenta efficienza e produttività. Inoltre, lo scambio di pareri tra colleghi sui contenuti trattati durante il corso permette una maggiore facilità nel memorizzare e applicare le strategie e le tecniche illustrate. Per ultimo, essendo previsti anche sconti di gruppo che si sommano alle scontistiche di early booking, partecipare in più persone significa – per tutti – avvantaggiarsi ulteriormente sulla quota di partecipazione finale.
La formazione per il business
con i numeri 1 al mondo
Inserisci qui i tuoi dati per assicurarti un posto alle migliori condizioni disponibili