Vendere “con il cervello”: 3 principi per l’alta performance commerciale

Vendere con il cervello, David Hoffeld

Quali sono i fattori che permettono a un venditore di vendere di più e meglio? E perché un processo di vendita produce risultati superiori, mentre altri no? L’ambiente di vendita è ormai da anni ipercompetitivo: per ogni singola vendita, i concorrenti da superare sono sempre più numerosi. A complicare ulteriormente la situazione, alcuni studi rivelano […]

Come differenziare il brand sfruttando i bias comportamentali

bias cognitivi

Spesso inseguiamo soluzioni contorte per promuovere il nostro prodotto o servizio, senza soffermarci su una domanda fondamentale: quali sono le dinamiche psicologiche che regolano e trasformano il comportamento d’acquisto del cliente? Oggi – lo sappiamo bene – la sfida maggiore è distinguersi e farsi notare perché i nostri clienti o clienti potenziali “cambino” un po’ […]

I nuovi prospect sono più facili da convertire di quelli “vecchi”?

convertire

Un nuovo lead ha compilato un modulo, ha richiesto delle informazioni, si è interessato a noi, al nostro servizio o prodotto attivamente. Certo, ha dimostrato il suo interesse, abbiamo catturato la sua attenzione. Ma è davvero più facile da convertire? Tendiamo a credere di sì ma, sottolinea Anthony Iannarino, sales expert e docente di Professional […]

Neuromarketing: Il potere della dissonanza cognitiva

dissonanza cognitiva

Studi autorevoli nell’ambito dell’economia comportamentale evidenziano la stretta correlazione esistente tra l’utilizzo di un determinato linguaggio e le conseguenze che esso può avere, anche a livelli molto profondi, nel tessuto sociale, economico e persino politico di un Paese. Una delle leve più potenti studiata dall’economia comportamentale e dal Neuromarketing è la persuasione. Il caso della congresswoman […]