Quello che l’algoritmo non dice: il neuromarketing nell’era del metaverso

Metaverso e intelligenze artificiali Metaverso, web 3.0, Chat Gpt: sono tante le innovazioni e le declinazioni di intelligenze artificiali che, giorno dopo giorno, stanno diventando sempre più accessibili. Come ricordava David Rogers, Docente di Digital Business Strategy alla Columbia Business School, a proposito di Digital Transformation solo pochissimi mesi fa sul palco del Marketing Forum, […]
Il potere dello storytelling, secondo Alessandro Baricco

Storytelling: una parola che ormai ascoltiamo in tantissimi contesti, sia in ambito strettamente letterario, sia in quello del business, qualcuno la definirebbe abusata. C’è chi, per lo storytelling, prova persino un certo fastidio: a volte perché l’uso del termine in sé è interpretato come un superfluo anglicismo, a volte perché, come pratica, è connessa all’idea […]
Brand: bisogni emotivi o benefici funzionali?

“Gli imprenditori devono pensare al brand prima del giorno uno,” spiegavamo, in un precedente articolo, attraverso le parole dell’esperta di branding Emily Heyward.” Il rischio di trascurare questo aspetto e di concentrarsi solo sulle funzionalità del prodotto è quello di costruire una brand identity superficiale, basata principalmente sugli aspetti più “facili” (payoff, immagine) e su […]
Viene prima il brand o il prodotto?

Funzionalità, caratteristiche, benefici promessi e reali: è quello su cui sappiamo che il nostro prodotto deve concertarsi, specie nel B2B. Obiettivo: far emergere l’unicità, ampliare il nostro mercato, incrementare il volume d’affari. Ma il brand si differenzia allo stesso modo del prodotto? Qual è il legame tra questi due essenziali elementi del business? Differenziare il […]
Comunicare e comunicarsi sui social: intervista a Julius van de Laar, il digital strategist che ha curato le campagne di Obama

Cosa significa saper raccontare una storia e perché è una skill indispensabile per comunicare efficacemente sui social: ne parliamo con Julius van de Laar.