Persuadere con le parole: come il linguaggio influenza le decisioni d’acquisto

Le parole giuste per un messaggio efficace Lo sappiamo bene: facciamo ricorso alle parole in continuazione. Le usiamo per proporre prodotti e servizi, per comunicare con colleghi e capi, per interagire con la community. Ma mentre dedichiamo molto tempo a pensare ciò che vogliamo comunicare, tendiamo a dedicarne molto meno a selezionare le parole con […]
Pensieri veloci e bisogni inconsci: come incrementare le vendite con le neuroscienze

Perché è importante individuare il “dolore” del cliente? Siamo spesso portati a pensare che ogni decisione derivi da un ragionamento razionale. In realtà, come le neuroscienze hanno ampiamente dimostrato, il processo decisionale è molto più complesso: oltre ai fattori razionali ed emotivi consapevoli, a influenzarlo intervengono anche elementi inconsci, i quali sono presenti nel cervello […]
Comprendere le decisioni d’acquisto online con la Web Psychology

Comprendere il comportamento dei consumatori è una stella polare intorno a cui organizzare qualsiasi strategia di marketing. Conoscere cosa desidera e come sceglie chi acquista ci offre, infatti, gli insight indispensabili per soddisfare i suoi bisogni e per farlo nel modo più efficace, attraverso i canali e le modalità che preferisce, determinando così il successo […]
L’arte di far cambiare idea: influenzare con il metodo REDUCE

Nel marketing strategico, come in quello operativo, gran parte delle scelte è orientata verso un principale obiettivo: raggiungere nuovi clienti, ma soprattutto convertirne in quantità sempre maggiori, a costi minori. Dietro a questo obiettivo c’è sempre, spiega Jonah Berger, Marketing Professor presso la Wharton School dell’Università della Pennsylvania, un’esigenza di fondo che accomuna chi vende, […]
La vendita neuroscientifica: intervista a Oren Klaff

L’accelerazione digitale dell’ultimo anno ha contribuito a trasformare definitivamente le dinamiche di vendita e acquisto, già da tempo in discussione. Se il buyer è sempre più autonomo e restio a un approccio di vendita diretto, è altrettanto vero che col crescere delle possibilità aumenta il bisogno di una “guida”. Questo ci porta a fare alcune […]
3 approcci pratici per incrementare le performance dell’outbound

In un precedente articolo abbiamo approfondito alcuni degli errori che, nella vendita outbound, rappresentano alcune delle difficoltà più diffuse e spesso sono la causa di una pipeline non adeguata e poco produttiva. Bilanciare le esigenze di fatturato con lo stato emotivo diffuso nei clienti Com’è evidente, quella attuale è una fase senza precedenti: remote working, […]
Persuasione: due leve per generare brand identity

All’avanguardia della tecnica Sapore vero I’m lovin’ it Think different Questi sono solo alcuni degli slogan più celebri che la nostra mente associa ad alcuni brand, senza necessariamente vedere il loro nome accanto ad essi. Per anni il marketing è andato alla ricerca di slogan accattivanti per condurre il potenziale cliente all’acquisto e rafforzare la […]
Neuromarketing: Il potere della dissonanza cognitiva

Studi autorevoli nell’ambito dell’economia comportamentale evidenziano la stretta correlazione esistente tra l’utilizzo di un determinato linguaggio e le conseguenze che esso può avere, anche a livelli molto profondi, nel tessuto sociale, economico e persino politico di un Paese. Una delle leve più potenti studiata dall’economia comportamentale e dal Neuromarketing è la persuasione. Il caso della congresswoman […]
Comunicazione e persuasione: le risposte del Neuromarketing

Per molti anni, le scienze sociologiche e comportamentali hanno tentato di rispondere a questa domanda: come si influenzano le decisioni d’acquisto? Per rispondere al quesito, occorre andare all’origine di ogni scelta o, meglio, capire come vengono prese le decisioni. Solo questo ci consente di individuare le giuste leve di persuasione. Come nasce una decisione I […]
Cambiare idea: la scienza della persuasione secondo Howard Gardner

7 idee per cambiare idea per Howard Gardner: la scienza della persuasione secondo l’ideatore della teoria delle intelligenze multiple.
La tua vendita si è interrotta? Ecco 2 mosse per farla ripartire

Immaginiamo il processo di vendita come un imbuto che, a mano a mano che si procede verso l’esito, si restringe. Se la fase iniziale consiste nell’acquisizione di una grande quantità di contatti che, step dopo step, diventano sempre più profilati e interessanti, all’estremità opposta si colloca la vendita vera e propria: le trattative, le negoziazioni, […]
Vendere di più è (anche) questione di feeling…

Scopri le 3 regole di Colleen Stanley per entrare in sintonia coi tuoi clienti e vendere di più grazie all’Intelligenza Emotiva.
Cosa fai dopo aver ridefinito le regole della Persuasione? Intervista a Robert Cialdini

Dopo “Le armi della Persuasione” Robert Cialdini ritorna con un nuovo bestseller: “Pre-suasion”. Ecco un’intervista sulle sue ultime ricerche in fatto di Persuasione e Influenza sociale.
Due maestri del cinema tengono una lezione di Persuasione (a loro insaputa)

Partendo dal grande cinema per arrivare alle ultime scoperte sulla Pre-suasion di Robert Cialdini, scopriamo un accorgimento fondamentale per persuadere più efficacemente.