Leadership: il decalogo di Julio Velasco

Julio Velasco Day

Julio Velasco è un leader. Perché ad un certo della vita ha ucciso il giocatore che c’era in lui ad ha smesso di pensare che poteva risolvere tutto da solo. Ha imparato a delegare, a fidarsi dei collaboratori, si è dedicato a migliorare i suoi giocatori. Il leader è quello che convince a fare, non quello che fa. Velasco, in un corso esclusivo di Performance Strategies dedicato alla leadership, ha parlato di cosa bisogna fare per diventare leader. L’abbiamo riassunto in 10 punti.

Leadership: con le donne al comando, cresce l’utile in azienda

donne nel business

Sanno cogliere le sfumature delle cose, comprendere gli altri, comunicare i propri pensieri in modo efficace. Le donne hanno tante qualità quando ricoprono ruoli di potere. Alle doti accertate si aggiunge, il più delle volte, una preparazione superiore alla media e un’attitudine ad acquisire nuove competenze che supera di gran lunga quella di molti uomini. […]

Marshall Goldsmith: Gestire il Cambiamento in Azienda

marshall goldsmith in italia

Non si può fermare il cambiamento, un fenomeno naturale per ogni realtà lavorativa. Spesso però può causare crisi e problemi ed è allora che è importante saperlo gestire. Impara come fare dal top executive coach, Marshall Goldsmith.

I 3 vantaggi di una strategia digitale

digital business strategy

Il modo di fare business si sta sempre più digitalizzando. Il problema è che i vecchi paradigmi non sono più in grado di rispondere alle necessità dei moderni sistemi di comunicazione e di scambio. Perciò, è diventato necessario per le imprese definire ed adottare una strategia di business digitale. Leggi l’articolo e scopri di cosa si tratta.

Alessandro Magno, un Inaspettato Maestro di Brand Positioning

Tutti sanno che Alessandro Magno era un abile stratega e un grande conquistatore, ma la sua storia può essere utile anche nel mondo del business. Scopri come possiamo migliorare la nostra strategia di Brand Positioning seguendo il suo esempio.