Negotiation Forum_logo_bianco

18 GIUGNO

MILANO E ONLINE

Uno dei più autorevoli negoziatori al mondo

Pluridecorato ex comandante della squadra di negoziazione ostaggi della polizia di NY

Psichiatra e consulente per la gestione delle emozioni in ambito manageriale e sportivo

GLI ESPERTI PIÙ AUTOREVOLI SUL TEMA DELLA NEGOZIAZIONE

La negoziazione è una delle pratiche più centrali in ogni settore del business e, allo stesso tempo, una delle più complesse.

Coinvolge competenze relazionali, abilità di gestione delle emozioni e una lunga serie di fattori legati al contesto che possono rendere una situazione difficile da governare, specie in tempi di incertezza e cambiamento.

Ma quando se ne conoscono le dinamiche principali e si è in grado controllarne il processo, l’esito negoziale può essere guidato verso la soluzione di maggior valore per entrambe le parti.

Il Negotiation Forum è l’esperienza di formazione verticale dedicata alla negoziazione avanzata per il business, in cui acquisire un metodo completo per gestire con la massima efficacia ogni trattativa.

Un’intera giornata in cui acquisire le strategie per imparare a controllare il processo negoziale, sbloccare le obiezioni e trasformarle in relazioni di business durature.

PARTECIPANTI
0
AZIENDE
0
SPEAKER INTERNAZIONALI
0
PARTECIPANTI ONLINE
0

Finanzia

GRATUITAMENTE

la tua partecipazione
con i Fondi Interprofessionali

SPEAKERS

MICHAEL
TSUR

MICHAEL TSUR

Uno dei più autorevoli negoziatori al mondo.

Docente presso numerose istituzioni accademiche internazionali, ha gestito oltre 7000 casi di negoziazione.

Con oltre 30 anni di esperienza, è intervenuto in alcuni dei contesti più complessi a livello globale, tra cui trattative diplomatiche e conflitti internazionali.

Specializzato nella gestione di negoziazioni complesse e nella risoluzione del conflitto, forma executive, CEO, dirigenti e professionisti di tutto il mondo, e collabora come consulente strategico con numerose organizzazioni internazionali.

Fondatore di Shakla & Tariya, la prima scuola al mondo per lo studio delle professioni della negoziazione, ha sviluppato tecniche avanzate per risolvere situazioni di alta tensione con molteplici parti in causa.

Oggi il Metodo Tsur, metodologia certificata, è usato da imprenditori e manager delle maggiori multinazionali globali, tra cui Microsoft, Siemens, Toyota, Procter & Gamble, Intel e Google.

JACK
CAMBRIA

Jack Cambria

Pluridecorato ex comandante della squadra di negoziazione ostaggi della polizia di New York.

Per oltre 34 anni in servizio nel Dipartimento di Polizia di NY, è stato a capo dell’Elite Hostage Negotiation Team per 14 anni, coordinando oltre 100 negoziatori. 

Per 16 anni nell’Emergency Service Unit, l’unità dedicata a salvataggio, recupero ostaggi, azioni antiterrorismo e SWAT, è intervenuto in oltre 5000 situazioni di crisi, tra cui quella del World Trade Center.

È stato selezionato per il training della United States Joint Task Force dell’esercito USA e dei cadetti dell’Accademia militare di West Point e a lui è ispirato il personaggio di John Turturro nel film Pelham 123.

Grazie alla sua vasta competenza teorica e pratica, oggi è un punto di riferimento nel campo della negoziazione di crisi per agenzie, imprese e organizzazioni di tutto il mondo.

MASSIMO
PICOZZI

Psichiatra e consulente per la gestione delle emozioni in ambito manageriale e sportivo.

Faculty Fellow in SDA Bocconi School of Management, è Docente del Corso Executive “Negoziazione e Influenza” e dell’Online Program “Emozioni al Lavoro”.

Fino al 2020 responsabile del Laboratorio in Comunicazione e Gestione dei Conflitti della IULM di Milano, ha all’attivo numerose collaborazioni con l’Arma dei Carabinieri, la Polizia di Stato e gli ordini professionali di Medici e Infermieri, realizzando progetti dedicati alle più efficaci tecniche di negoziazione e al riconoscimento dei segnali di potenziale pericolo.

Su mandato di procure e tribunali, da anni si occupa della valutazione di situazioni estreme di aggressività e violenza ed è autore di numerosi libri sul comportamento, tra cui Verbal warrior. Il potere delle parole per disinnescare il conflitto e
È inutile che alzi la voce.

Come consulente affianca grandi aziende nella formazione sui metodi più efficaci per la gestione delle emozioni, della conflittualità e dell’aggressività, del problem solving e del decision making applicati alla negoziazione.

MAIN TOPICS

MICHAEL TSUR

LE REGOLE DELLA NEGOZIAZIONE: IL METODO TSUR

La metodologia negoziale per avviare, gestire e concludere anche le negoziazioni più complesse

Jack Cambria

gestire le emozioni e trasfOrmare le crisi in opportunità

Tecniche avanzate per negoziare con la massima efficacia anche in situazioni di alta tensione

massimo picozzi

LA PSICOLOGIA DELLA NEGOZIAZIONE

Comprendere le dinamiche del comportamento, per migliorare il decision making e negoziare meglio

  • Le regole di ingaggio per entrare in comunicazione efficacemente anche con l’interlocutore più difficile
  • Le tecniche per sviluppare fiducia e gettare le basi per una relazione commerciale a lungo termine
  • Come sbloccare le obiezioni, gestire le situazioni di incertezza al tavolo negoziale e trasformarle in nuove opportunità
  • Come usare l’ascolto attivo e l’empatia per scoprire le motivazioni nascoste dell’interlocutore
  • Le tecniche di de-escalation per abbassare la tensione e creare rapport nelle negoziazioni complesse
  • Le skill per gestire le emozioni sotto stress, eliminare l’attrito e consolidare l’autorevolezza con la controparte
  • Imparare a leggere le intenzioni della controparte per prendere la decisione giusta in modo rapido
  • La Checklist ideata dalla CIA per razionalizzare i problemi e individuare, in modo rapido, le soluzioni più efficaci

  • Come negoziare con la rabbia, l’ostilità e la paura

Finanzia

GRATUITAMENTE

la tua partecipazione
con i Fondi Interprofessionali

AGENDA

9:00 - 10:45

MICHAEL TSUR

Le regole della negoziazione: il metodo TSUR

10:45 - 11:15

Networking BREAK

11:15 - 12:45

MICHAEL TSUR

Le regole della negoziazione: il metodo TSUR

12:45 - 14:15

Networking LUNCH

14:15 - 16:00

Massimo Picozzi

La psicologia della negoziazione

16:00 - 16:30

Networking BREAK

16:30 - 18:00

Jack Cambria

Gestire le emozioni e trasformare le crisi in opportunità

TICKET

Scopri l’offerta promozionale valida fino al 13 GIUGNO

L’intera iniziativa formativa è finanziabile attraverso i principali Fondi Interprofessionali.

SOLO 13 POSTI
DISPONIBILI

DAL VIVO - Prime file

Suite

1.300 +IVA
  • Lista Elementi #3

anziché 1.000€ + IVA

3 TICKET 5%

5 TICKET 10%

10 TICKET 15%

DAL VIVO - Area Centrale

Business

1.000 +IVA
  • Lista Elementi #3

3 TICKET 5%

5 TICKET 10%

10 TICKET 15%

ONLINE - In diretta digitale

Streaming

700 +IVA
  • Lista Elementi #3

3 TICKET 5%

5 TICKET 10%

10 TICKET 15%

I VANTAGGI DI ISCRIVERSI SUBITO

Prima ti iscrivi,
più risparmi

Grazie alla politica di early booking,
iscrivendoti in anticipo puoi risparmiare, a seconda del posto,
fino al 40% sulla quota del ticket.

Nessun rischio
in caso di imprevistI

Il tuo credito è sempre garantito.
Se scopri di non poter essere presente, potrai farti sostituire da chi vuoi o partecipare ad un altro evento entro i 12 mesi successivi.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il modulo per essere ricontattato da un consulente,
che risponderà ad ogni tua domanda e ti preparerà un’offerta personalizzata.

L’intera iniziativa formativa è finanziabile attraverso i principali Fondi Interprofessionali.

Per informazioni scrivici a: negoziazione@performancestrategies.it

o chiama il Numero Verde: 

 

DOVE E QUANDO

LIVE A MILANO E ONLINE

18 GIUGNO

COME ARRIVARE

OFFERTE RISERVATE PER CHI VIAGGIA CON TRENITALIA PER/DA MILANO

Grazie alla partnership con Trenitalia, per il tuo viaggio a Milano potrai ottenere uno sconto fino al 75% sul biglietto per i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e uno sconto fino all’80% per i treni Intercity e Intercity Notte.

  1. Seleziona sul sito o sulla App Trenitalia il tuo treno andata o andata/ritorno per Milano.
  2. Clicca sul bottone VEDI ALTRE OFFERTE e seleziona l’offerta SPECIALE EVENTI.
  3. Inserisci il codice PS2025 e procedi alla prenotazione.


NB
: Per usufruire dell’offerta è necessario mostrare a bordo treno l’email di convocazione per l’evento valida come biglietto di ingresso.

Date validità della dell’offerta: Andata 16 – 19 giugno; Ritorno 18 – 20 giugno.
Il cambio prenotazione, il cambio biglietto e il rimborso non sono consentiti.
Acquista il tuo biglietto del treno su trenitalia.com

partner

Grazie ai partner che sono stati con noi nel 2024

MAIN SPONSOR

SPONSOR

PARTNER

COMMUNICATIONS PARTNER

ACADEMIC PARTNER

Official green carrier

OFFICIAL BAG

OFFICIAL COFFEE

MAIN MEDIA PARTNER

OFFICIAL LOUNGE

URBAN MEDIA PARTNER

OFFICIAL LANGUAGE SERVICES

OFFICIAL APP

OFFICIAL MERCHANDISING

OFFICIAL BOOKSTORE

TECHNICAL PARTNER

ASSOCIATION PARTNER

MEDIA PARTNER

Business weekly
Economy
Investire
libridimarketing
EXECUTIVE.IT
Innovazione PA
Office layout
Office automation
IL RESTO DEL CARLINO

La scienza della negoziazione è un evento ad alto impatto in grado di attrarre manager, dirigenti, CEO e decision maker, che diventano il luogo naturale di apertura a nuove opportunità e relazioni di business.

Già sul palco di Performance Strategies

Keld Jensen

Negoziatore, docente e ideatore della strategia SMARTnership™

Federico Grom

Co-fondatore di GROM, la celebre catena di gelaterie che oggi conta 70 punti vendita in più di dieci paesi nel mondo

Mogol

Il più importante autore della storia della musica leggera italiana

Leonardo D'Urso

Già consulente per la Banca Mondiale e la Commissione Europea, affianca aziende nella gestione di negoziati.

Joe Navarro

Per 25 anni agente FBI nella Divisione Analisi Comportamentale e supervisor del controspionaggio

Beth Fisher Yoshida

Direttrice del Programma di Negoziazione e Risoluzione del Conflitto della Columbia University

Oscar Farinetti

Imprenditore visionario e poliedrico

Stuard Diamond

Premio Pulitzer e per oltre vent’anni docente di negoziazione a Wharton

FAQ

Quali sono le modalità di partecipazione al Negotiation Forum?
  • In presenza, scegliendo tra le primissime file (Suite) e i posti in area Business. Le due tipologie di ticket includono il lunch break.
  • In streaming, con la possibilità di fare domande ai relatori, interagire con gli altri partecipanti e stringere nuove relazioni di business.
Dove e quando si terrà l’evento?

Negotiation Forum si svolgerà mercoledì 18 giugno 2025 presso l’Unahotels Expo Fiera Milano, via Keplero 12, Pero (MI).

Prima dell’evento riceverai una mail con la convenzione riservata ai partecipanti per prenotare il pernottamento.

Il lunch è incluso nella quota di partecipazione.

Come faccio a partecipare alla versione in streaming?

Per partecipare in streaming basterà acquistare il ticket e collegarsi il giorno dell’evento, seguendo le indicazioni che saranno inviate all’indirizzo e-mail comunicato al momento dell’iscrizione.

Lo streaming è accessibile da ogni device. Per godere della migliore esperienza e partecipare al networking, ti consigliamo di accedere da desktop o tablet. 

Nei giorni successivi alla diretta streaming, ti comunicheremo via e-mail quando la registrazione dell’intero evento sarà disponibile nell’Area On Demand: potrai rivederla ogni volta che vorrai per 7 giorni.

L'evento può essere finanziato attraverso l'utilizzo dei fondi interprofessionali?

Certamente, è possibile utilizzare i fondi interprofessionali per finanziare la partecipazione ai nostri eventi, usando il proprio conto formazione o attraverso le procedure di bando/avvisi e i voucher formativi.

È previsto uno sconto di gruppo?

È possibile accedere a sconti fino al 10% in funzione del numero dei biglietti acquistati. Una volta acquistato il pacchetto, è possibile comunicare i dati di tutti i partecipanti entro 30 giorni dall’inizio dell’evento. Per quotazioni dedicate a team aziendali o a gruppi privati, scrivici all’indirizzo: negoziazione@performancestrategies.it.

È possibile interagire con i relatori?

Sì, sia nella versione streaming, sia nella versione live, sarà possibile inviare domande ai relatori.

Riceverò dei materiali per mettere in pratica quanto appreso?

Nei giorni successivi all’evento riceverai un follow up di alta formazione che include un Executive Report dettagliato e le mappe mentali di Matteo Salvo.

Cosa succede se mi iscrivo ma non posso più partecipare?

Se non puoi più partecipare, comunicandoci la tua assenza almeno 15 giorni prima della data dell’evento all’indirizzo info@performancestrategies.it, potrai scegliere di:

  • farti sostituire da un’altra persona;
  • partecipare a uno degli eventi che si terranno nei 12 mesi successivi;
  • optare per seguire l’evento in modalità streaming e chiedere l’attivazione del tuo link di accesso.
Cosa succede se mi iscrivo e poi cause di forza maggiore impediscono la realizzazione dell’evento?

Il tuo credito è sempre garantito: nel caso in cui l’evento live non possa essere realizzato potrai vivere l’evento nella versione in diretta streaming oppure mantenere il tuo credito per un evento futuro dello stesso valore.

Logo Performance strategies bianco

è un marchio registrato da ROI GROUP SRL

SEDI
Via G. Leopardi, 19 – 20123 Milano (MI)
Galleria del Commercio, 6 – 62100 Macerata (MC)

Lunedì – Venerdì / 09:00 – 18:00

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Roi Group Srl – Capitale Sociale 100.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 01999300443 | REA MC-180904

 © Copyright 2024 Performance Strategies