Brand positioning: strategie per differenziare il tuo brand

Il vero CEO è il cliente Come diceva Sam Walton, fondatore di Walmart, «esiste solo un capo supremo: il cliente. Il cliente può licenziare tutti nell’azienda, dal presidente in giù, semplicemente spendendo i suoi soldi da un’altra parte». Il cliente ha in mano la decisione d’acquisto. Per questo è importante che il posizionamento sia coerente, […]
Quello che l’algoritmo non dice: il neuromarketing nell’era dell’AI

Metaverso e intelligenze artificiali Metaverso, web 3.0, Chat Gpt: sono tante le innovazioni e le declinazioni di intelligenze artificiali che, giorno dopo giorno, stanno diventando sempre più accessibili. Come ricordava David Rogers, Docente di Digital Business Strategy alla Columbia Business School, a proposito di Digital Transformation solo pochissimi mesi fa sul palco del Marketing Forum, […]
Quanto vale il tuo Brand?

I grandi Brand non abbassano i prezzi: scopriamo in questo articolo perché ciò avviene. Lasciate che siano gli altri a competere sul prezzo più basso: non bisogna far sì che i clienti valutino il nostro prodotto soltanto in base agli sconti.
Alessandro Magno, un Inaspettato Maestro di Brand Positioning

Tutti sanno che Alessandro Magno era un abile stratega e un grande conquistatore, ma la sua storia può essere utile anche nel mondo del business. Scopri come possiamo migliorare la nostra strategia di Brand Positioning seguendo il suo esempio.
La logica della Pubblicità: basta l’emozione?

Molti pensano che la pubblicità creativa sia la chiave di una buona campagna di Marketing. Uno spot che emoziona è sufficiente per convincere i clienti?
L’eterna lotta tra Pepsi e Coca-Cola? La vince il Brand Positioning!

Partendo dall’analisi del successo di due colossi dei soft drinks vediamo quali aspetti del Brand Positioning possono risultare decisivi per le grandi come per le piccole imprese.