Performance Strategies
Menu
  • Event
    • LEADERSHIP FORUM
    • SALES FORUM
    • MARKETING FORUM
    • Leadership Day – Julio Velasco
    • Strategie di Crescita Esponenziale – Perry Marshall
    • Comunicazione Efficace e Storytelling – Federico Buffa
    • La Scienza della Negoziazione – Michael Tsur
  • Who
  • Speaker
  • Corporate
  • Blog
  • Contact
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram
  • WHO
Menu
  • WHO
  • Event
    • LEADERSHIP FORUM
    • SALES FORUM
    • MARKETING FORUM
    • Leadership Day – Julio Velasco
    • Strategie di Crescita Esponenziale – Perry Marshall
    • Comunicazione Efficace e Storytelling – Federico Buffa
    • La scienza della Negoziazione – Michael Tsur
  • Speaker
  • Corporate
  • Blog
  • Contact
Menu
  • Event
    • LEADERSHIP FORUM
    • SALES FORUM
    • MARKETING FORUM
    • Leadership Day – Julio Velasco
    • Strategie di Crescita Esponenziale – Perry Marshall
    • Comunicazione Efficace e Storytelling – Federico Buffa
    • La scienza della Negoziazione – Michael Tsur
  • Speaker
  • Corporate
  • Blog
  • Contact
2020 AGENDA
2020 AGENDA
Performance Strategies
Menu
  • Event
    • LEADERSHIP FORUM
    • SALES FORUM
    • MARKETING FORUM
    • Leadership Day – Julio Velasco
    • Strategie di Crescita Esponenziale – Perry Marshall
    • Comunicazione Efficace e Storytelling – Federico Buffa
    • La Scienza della Negoziazione – Michael Tsur
  • Who
  • Speaker
  • Corporate
  • Blog
  • Contact
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram
  • WHO
Menu
  • WHO
  • Event
    • LEADERSHIP FORUM
    • SALES FORUM
    • MARKETING FORUM
    • Leadership Day – Julio Velasco
    • Strategie di Crescita Esponenziale – Perry Marshall
    • Comunicazione Efficace e Storytelling – Federico Buffa
    • La scienza della Negoziazione – Michael Tsur
  • Speaker
  • Corporate
  • Blog
  • Contact
Menu
  • Event
    • LEADERSHIP FORUM
    • SALES FORUM
    • MARKETING FORUM
    • Leadership Day – Julio Velasco
    • Strategie di Crescita Esponenziale – Perry Marshall
    • Comunicazione Efficace e Storytelling – Federico Buffa
    • La scienza della Negoziazione – Michael Tsur
  • Speaker
  • Corporate
  • Blog
  • Contact
2020 AGENDA
Aerei verso l'alto

Come allineare il team aziendale e raggiungere gli obiettivi- II Parte

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
10 Ottobre 2019

Come mantenere l'allineamento del team durante l'esecuzione della strategia?

In un precedente articolo, abbiamo visto perché l'allineamento è importante per far crescere un business e per preparare il team a raggiungere la crescita.

Quando c'è allineamento e tutti si stanno finalmente muovendo verso lo stesso BHAG (Big Hairy Audacious Goal), quell'obiettivo di lungo termine (15-20 anni) guidato dai valori e dallo scopo ultimo dell'azienda, il passo successivo è fare in modo che il team resti allineato mentre esegui la tua strategia.

Verne Harnish ha messo a punto una checklist delle Rockefeller Habits, azioni fondamentali da mettere in atto per applicare con efficacia la tua strategia.
Una di queste è la creazione di un ritmo di comunicazione.

Stabilisci un ritmo di comunicazione

È il primo passo da fare per permettere alle informazioni di circolare all'interno dell'organizzazione in modo accurato e rapido, garantendo in questo modo che tutti rimangano allineati mentre si esegue la strategia. Per fare questo, organizza quattro diversi tipi di riunione: giornaliera, settimanale, mensile, trimestrale/annuale, in modo da scandire il progresso con un vero e proprio ritmo.

Tenere così tante riunioni potrebbe sembrare controproducente, ma se eseguite correttamente consentono in realtà di risparmiare molto tempo.

Il più importante di tutti questi incontri è il breve incontro giornaliero. Un veloce meeting che tiene traccia dei progressi e mette in evidenza i punti che bloccano l'esecuzione. Può far risparmiare a tutti circa un'ora di inutili aggiornamenti e-mail e continue interruzioni. Infine, i problemi che emergono da questo tipo di incontri diventano gli argomenti principali da approfondire nella riunione settimanale.

Allinea i team leader per incrementare le performance

Far sì che la tua organizzazione adotti nuovi sistemi o modalità operative può essere una sfida: questo può rendere lenti e, a volte frustranti, gli sforzi per allineare il team. È importante coinvolgere il maggior numero possibile di persone, in particolar modo quelli che fanno parte del team esecutivo o che sono leader del team. Il modo migliore per farlo è convincere i membri chiave del team a partecipare alle stesse attività di formazione. Dopotutto, un'azienda che apprende cose nuove insieme, crescerà inevitabilmente insieme.

L'allineamento della squadra ti porterà in alto

La questione è ormai chiara: una squadra allineata è una squadra efficiente, che può muoversi più velocemente, pensare rapidamente e crescere di conseguenza.

Sebbene sia fondamentale disporre dei sistemi e delle strutture che allineino il tuo team, è altrettanto importante formare contemporaneamente i leader chiave del team su come implementare i sistemi e le strutture. In questo modo puoi ottenere la massima efficienza e produttività nel minor tempo possibile.

Quella delle Rockefeller Habits  è una teoria di amministrazione aziendale formulata da Verne Harnish, uno dei massimi esperti al mondo di Scaling Up e fondatore di Gazelles, organizzazione che opera in 6 continenti e assiste centinaia di aziende internazionali nello sviluppo di piani di crescita esponenziale.

Se sei interessato ai temi della leadership e del management, lascia qui la tua mail!

Potrebbe interessarti

Team unito

Riunioni strategiche: come accelerare la crescita dell’azienda (II parte)

Team al lavoro

Riunioni strategiche: come accelerare la crescita dell’azienda (I parte)

Team al lavoro

Come ottenere il massimo dalle riunioni strategiche

Uomo che ha raggiunto la cima di una montagna

Strategie di crescita esponenziale per small medium business

Texture

Semplificazione: la base per un business duraturo

Castello

La fase 2 della strategia di crescita esponenziale di Perry Marshall: il Network Effect

Prospecting

Le 3 leggi fondamentali del Prospecting

Moltiplica i clienti

Metodologie di Prospecting: trova l’equilibrio e moltiplica i clienti

Prospecting

Perché fare prospecting dev’essere al centro della tua strategia di vendita

Performance Strategies è un marchio
registrato da ROI GROUP SRL.

HEADQUARTERS
Via G. Carducci, 67 | 62100 Macerata (MC)
BRANCH OFFICE
Via T. Tasso, 11 | 20123 Milano (MI)

Dal Lunedì al Venerdì
dalle 08:30 alle 19:00

Oppure scrivici via email a:
info@performancestrategies.it

Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram

Ricevi contenuti interessanti e promozioni

webdesign e comunicazione

Privacy – Termini e Condizioni – Copyright 2020 – Performance Strategies