Performance e motivazione: fai scattare la scintilla
Quando non raggiungiamo un obiettivo o il nostro team ci porta risultati sotto le aspettative, spesso ci focalizziamo su cosa abbiamo sbagliato o cosa potrebbe migliorare, raramente pensiamo al quando. Una domanda spesso trascurata, ma di estrema importanza, invece è: Quando abbiamo sbagliato? In quale momento il team avrebbe potuto fare meglio? Lo abbiamo visto in precedenza: la scelta […]
Come migliorare la performance: se il Quando conta più del Cosa
In un precedente articolo, abbiamo avviato, grazie agli studi di Daniel Pink, una riflessione sull’importanza, nel business e nel management, di conoscere i migliori momenti da dedicare alle decisioni. Chi è a capo di un’impresa o di un team fronteggia quotidianamente la necessità di fare e comunicare scelte che possono portare cambiamenti radicali. Per questo […]
Leadership: il decalogo di Julio Velasco
Julio Velasco è un leader. Perché ad un certo della vita ha ucciso il giocatore che c’era in lui ad ha smesso di pensare che poteva risolvere tutto da solo. Ha imparato a delegare, a fidarsi dei collaboratori, si è dedicato a migliorare i suoi giocatori. Il leader è quello che convince a fare, non quello che fa. Velasco, in un corso esclusivo di Performance Strategies dedicato alla leadership, ha parlato di cosa bisogna fare per diventare leader. L’abbiamo riassunto in 10 punti.