Persuadere con le parole: come il linguaggio influenza le decisioni d’acquisto

Le parole giuste per un messaggio efficace Lo sappiamo bene: facciamo ricorso alle parole in continuazione. Le usiamo per proporre prodotti e servizi, per comunicare con colleghi e capi, per interagire con la community. Ma mentre dedichiamo molto tempo a pensare ciò che vogliamo comunicare, tendiamo a dedicarne molto meno a selezionare le parole con […]

Le 4 C della brand reputation: come fidelizzare i clienti attraverso i valori

Le 4C della fiducia

Tra gli innumerevoli cambiamenti che stanno coinvolgendo la società, il crescente desiderio di rendere il mondo un luogo più etico, rigenerativo ed equo influenza anche le decisioni di acquisto. Dai brand da cui compriamo alle aziende in cui lavoriamo, le priorità sono cambiate: tutti siamo alla ricerca di nuovi modi di acquistare, che siano maggiormente […]

Comprendere le decisioni d’acquisto online con la Web Psychology

web psychology

Comprendere il comportamento dei consumatori è una stella polare intorno a cui organizzare qualsiasi strategia di marketing. Conoscere cosa desidera e come sceglie chi acquista ci offre, infatti, gli insight indispensabili per soddisfare i suoi bisogni e per farlo nel modo più efficace, attraverso i canali e le modalità che preferisce, determinando così il successo […]

Come differenziare il brand sfruttando i bias comportamentali

bias cognitivi

Spesso inseguiamo soluzioni contorte per promuovere il nostro prodotto o servizio, senza soffermarci su una domanda fondamentale: quali sono le dinamiche psicologiche che regolano e trasformano il comportamento d’acquisto del cliente? Oggi – lo sappiamo bene – la sfida maggiore è distinguersi e farsi notare perché i nostri clienti o clienti potenziali “cambino” un po’ […]

L’arte di far cambiare idea: influenzare con il metodo REDUCE

Berger

Nel marketing strategico, come in quello operativo, gran parte delle scelte è orientata verso un principale obiettivo: raggiungere nuovi clienti, ma soprattutto convertirne in quantità sempre maggiori, a costi minori. Dietro a questo obiettivo c’è sempre, spiega Jonah Berger, Marketing Professor presso la Wharton School dell’Università della Pennsylvania, un’esigenza di fondo che accomuna chi vende, […]