Performance Strategies
Menu
  • Event
    • LEADERSHIP FORUM
    • SALES FORUM
    • MARKETING FORUM
    • Leadership Day – Julio Velasco
    • Strategie di Crescita Esponenziale – Perry Marshall
    • Comunicazione Efficace e Storytelling – Federico Buffa
    • La Scienza della Negoziazione – Michael Tsur
  • Who
  • Speaker
  • Corporate
  • Blog
  • Contact
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram
  • WHO
Menu
  • WHO
  • Event
    • LEADERSHIP FORUM
    • SALES FORUM
    • MARKETING FORUM
    • Leadership Day – Julio Velasco
    • Strategie di Crescita Esponenziale – Perry Marshall
    • Comunicazione Efficace e Storytelling – Federico Buffa
    • La scienza della Negoziazione – Michael Tsur
  • Speaker
  • Corporate
  • Blog
  • Contact
Menu
  • Event
    • LEADERSHIP FORUM
    • SALES FORUM
    • MARKETING FORUM
    • Leadership Day – Julio Velasco
    • Strategie di Crescita Esponenziale – Perry Marshall
    • Comunicazione Efficace e Storytelling – Federico Buffa
    • La scienza della Negoziazione – Michael Tsur
  • Speaker
  • Corporate
  • Blog
  • Contact
2020 AGENDA
2020 AGENDA
Performance Strategies
Menu
  • Event
    • LEADERSHIP FORUM
    • SALES FORUM
    • MARKETING FORUM
    • Leadership Day – Julio Velasco
    • Strategie di Crescita Esponenziale – Perry Marshall
    • Comunicazione Efficace e Storytelling – Federico Buffa
    • La Scienza della Negoziazione – Michael Tsur
  • Who
  • Speaker
  • Corporate
  • Blog
  • Contact
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram
  • WHO
Menu
  • WHO
  • Event
    • LEADERSHIP FORUM
    • SALES FORUM
    • MARKETING FORUM
    • Leadership Day – Julio Velasco
    • Strategie di Crescita Esponenziale – Perry Marshall
    • Comunicazione Efficace e Storytelling – Federico Buffa
    • La scienza della Negoziazione – Michael Tsur
  • Speaker
  • Corporate
  • Blog
  • Contact
Menu
  • Event
    • LEADERSHIP FORUM
    • SALES FORUM
    • MARKETING FORUM
    • Leadership Day – Julio Velasco
    • Strategie di Crescita Esponenziale – Perry Marshall
    • Comunicazione Efficace e Storytelling – Federico Buffa
    • La scienza della Negoziazione – Michael Tsur
  • Speaker
  • Corporate
  • Blog
  • Contact
2020 AGENDA

Da start-up a scale up: 3 passaggi chiave per la crescita esponenziale

Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
21 Agosto 2019

“Ciò che ti ha portato fin qui non ti farà andare avanti”.

Da questa celebre citazione, titolo del bestseller di Marshall Goldsmith, uno dei massimi business coach al mondo, nasce la riflessione che riguarda tutti coloro che sono alla guida di un business già avviato. Come compiere il fatidico passo verso la crescita esponenziale?

Cosa permette ad un’azienda di trasformarsi da start-up in scale up?

Alla base di ogni trasformazione occorre un cambiamento di strategia, sostiene Verne Harnish.

Verne Harnish è tra i massimi esperti al mondo di Scaling Up, definito da Fortune una delle 10 menti più brillanti nel panorama mondiale delle piccole imprese. Con la sua società, Gazelles, che conta 210 partner in 6 continenti, assiste le aziende nello sviluppo di piani di crescita esponenziale.

La prima vera rivoluzione è il passaggio dal sì al no. Quando un’azienda muove i primi passi si trova spesso ad accettare condizioni e compromessi, ovvero a pronunciare dei sì. Il vero salto, sostiene Harnish, consiste nel "cominciare a dire di no". Si tratta di serrare la strategia. "Chi ha strategia dirà molti più no, rispetto ai sì. Chi non ha strategia dirà di sì a tutto.”

Semplificazione: l’elemento base della crescita

Il primo strumento di una strategia di crescita è la semplificazione. Rendere le cose più semplici per i clienti, per i clienti dei clienti, ma anche per i collaboratori.
La crescita aziendale, come ogni momento di cambiamento, è certamente una fase che presenta alcune complessità. Proprio per questo, semplificare fa sì che invece di trasformarsi in ostacolo alla crescita, la complessità venga gestita e stemperata, evitando traumi.

“La semplificazione è la vera essenza della metodologia di Scaling Up.”
Verne Harnish

Affinché il processo di semplificazione avvenga con successo, Verne Harnish ha individuato 3 decisioni fondamentali per scalare un business. Ognuna di queste riguarda le aree più strategiche e preziose per lo sviluppo di un’azienda, che, allo stesso tempo, sono quelle potenzialmente più critiche.

Le 3 decisioni chiave per la crescita esponenziale

1 - Le Persone

Secondo l’analisi di Harnish, molte aziende che si trovano nel segmento medio del mercato potrebbero raddoppiare i profitti mantenendo esattamente i collaboratori che hanno, senza necessità di attrarre nuovi talenti. Secondo il modello di management elaborato da Harnish, si ottengono risultati migliori generando scorciatoie che permettono ai team di lavorare in sinergia su più processi, in modo da aumentarne la performance. Perché questo avvenga, è opportuno stabilire con estrema chiarezza chi è responsabile di cosa e supervisionare che il lavoro proceda correttamente.

Stabilisci le regole, ripetile spesso e agisci coerentemente ad esse.

2 - La Strategia

“Se non sei in grado di spiegare la tua strategia in modo semplice,
probabilmente non riuscirai ad eseguirla in modo semplice.”

Verne Harnish

L’esempio perfetto di una strategia spiegata in parole semplici è il famosissimo slogan di Domino’s Pizza: “Se non ti consegniamo la pizza entro 30 minuti, te la regaliamo.” Per raggiungere una tale chiarezza strategica ed esecutiva:

  • Appropriati di una parola. Individua una o due parole che ti rappresentino in modo unico e ti differenzino all’interno della tua nicchia di mercato.
  • Dichiarati come brand. Quali sono le 3 promesse che offri con i tuoi prodotti e servizi?

Le Filippine, paese formato da oltre 7000 isole, detengono un triste record per quanto riguarda gli incidenti marittimi. Nel 2013, col desiderio di rendere il trasporto via mare un’opzione ancora sicura e affidabile, una coppia di imprenditori di questo Paese ha fondato una nuova compagnia navale. Con questa visione chiara in mente, si sono posti l’obiettivo di raggiungere una flotta di 30 traghetti entro il 2020. Ripensando a ciò che li aveva spinti a lanciarsi in questa impresa, hanno individuato le tre promesse del loro brand e hanno formulato una strategia incredibilmente semplice e allo stesso tempo differenziante:

FerrySafe. Ferry Fast. FerryConvenient.

Oggi sono una delle compagnie di navigazione in crescita più rapida in tutto il mondo.

3 - L’Esecuzione

Perché anche l’esecuzione raggiunga un nuovo livello di efficienza, è necessario rendere tutti i processi interni ad alta ripetibilità.
Ci sono 10 azioni, che Harnish definisce “di routine”, che attivano un ciclo di ricorsività dei processi, potenziandone l’efficacia:

  1. Fai in modo che il team sia solido e affidabile
  2. Verifica che ci sia allineamento all'obiettivo n.1
  3. Dai un ritmo alle riunioni
  4. Assegna responsabilità con chiarezza
  5. Raccogli i feedback dei collaboratori
  6. Raccogli i feedback dei clienti
  7. Fai in modo che i valori distintivi e lo scopo siano vivi nell'organizzazione
  8. Rendi la strategia chiara e semplice da articolare anche per i dipendenti
  9. Fai in modo che i tuoi dipendenti possano analizzare quantitativamente e qualitativamente la produttività della loro settimana lavorativa
  10. Rendi piani e prestazioni dell’azienda visibili a tutti.

Sono le abitudini che aumentano il focus e la disciplina, agevolando un’esecuzione precisa, che facilita la crescita.

Al Leadership Forum, Verne Harnish condividerà le strategie di management che applica insieme alla sua organizzazione per lo sviluppo di piani di crescita esponenziale.
Con lui sul palco, alcune tra le personalità più innovative del panorama internazionale sui temi del business: Alf Rehn, futurologo e trendspotter, Keith Ferrazzi, secondo Forbes la persona più connessa al mondo, Rita Gunther McGrath, docente di management alla Columbia Business School e Howard Gardner, docente ad Harvard e uno degli psicologi più eminenti del nostro tempo.

Per conoscere il programma completo, clicca qui!

Leadership Forum

Potrebbe interessarti

Team unito

Riunioni strategiche: come accelerare la crescita dell’azienda (II parte)

Team al lavoro

Riunioni strategiche: come accelerare la crescita dell’azienda (I parte)

Team al lavoro

Come ottenere il massimo dalle riunioni strategiche

Uomo che ha raggiunto la cima di una montagna

Strategie di crescita esponenziale per small medium business

Texture

Semplificazione: la base per un business duraturo

Castello

La fase 2 della strategia di crescita esponenziale di Perry Marshall: il Network Effect

Prospecting

Le 3 leggi fondamentali del Prospecting

Moltiplica i clienti

Metodologie di Prospecting: trova l’equilibrio e moltiplica i clienti

Prospecting

Perché fare prospecting dev’essere al centro della tua strategia di vendita

Performance Strategies è un marchio
registrato da ROI GROUP SRL.

HEADQUARTERS
Via G. Carducci, 67 | 62100 Macerata (MC)
BRANCH OFFICE
Via T. Tasso, 11 | 20123 Milano (MI)

Dal Lunedì al Venerdì
dalle 08:30 alle 19:00

Oppure scrivici via email a:
info@performancestrategies.it

Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram

Ricevi contenuti interessanti e promozioni

webdesign e comunicazione

Privacy – Termini e Condizioni – Copyright 2020 – Performance Strategies