Marketing Forum 2025: insight e visioni sul futuro del marketing

Tempo di lettura:

3

minuti

Il Marketing Forum 2025, lo scorso 18 settembre, ha riunito oltre 400 Marketing Director, Executive e professionisti del settore, e oltre 600 in streaming, per una giornata interamente dedicata al marketing strategico e alle sue nuove frontiere. Un concentrato di energia e visioni, che ha visto alternarsi sul palco alcuni tra i più autorevoli esperti internazionali: Jonah Berger, con un’analisi sui meccanismi dell’influenza e del comportamento dei consumatori; Ann Handley, che ha condiviso preziosi spunti per vivere il content marketing in modo sempre più strategico; e Kyle Chayka, autore di Filterworld, che ha guidato il pubblico in una riflessione sull’impatto dell’intelligenza artificiale e degli algoritmi nel marketing contemporaneo. A guidare l’intero evento e a puntellare la giornata con i suoi numerosi insight è stato Giuseppe Stigliano, esperto di marketing e customer experience, che ha intrecciato con competenza gli interventi e accompagnato i partecipanti in questo viaggio tra presente e futuro del marketing. In questo articolo abbiamo raccolto alcuni degli spunti chiave emersi durante l’evento.

Ann Handley e la rinascita del Content Marketing

È stata Ann Handley ad aprire la giornata: nella sua energica sessione ha acceso i riflettori sui paradossi del content marketing contemporaneo. Come essere creativi, ma tattici? Come usare l’AI senza perdere l’umanità, ma per fare di più con meno risorse? Handley ci ha guidati in un nuovo modello di content basato su tre punti chiave:

  • partire dal brand
  • dire la verità
  • ottimizzare con i dati.

Un framework, quello di Handley, che enfatizza la necessità di rafforzare il brand e la sua personalità per creare connessioni emotive, adottare una visione più ampia focalizzata su retention, crescita e referral, e dare priorità ai dati.

Una dimostrazione pratica dei concetti di Return on Real e Lo-Fi Content che confermano come l’autenticità è davvero la chiave più preziosa oggi per creare engagement e relazioni durature, che vadano oltre le vanity metrics.

“Mostrate l’umanità del brand. Costruite relazioni, non solo audience.”

 

Le sfide della cultura algoritmica secondo Kyle Chayka

Nella seconda sessione della mattinata, Kyle Chayka, in una avvincente intervista condotta dal chairman dell’evento Giuseppe Stigliano, ha accompagnato il pubblico in un viaggio di esplorazione nei meandri della cultura digitale, oggi dominata dagli algoritmi, tra TikTok e AI generativa, fino ai meme politicizzati. Il futuro? Un marketing che, quando le tendenze online e le dinamiche dei contenuti modellano sempre di più percezioni, comportamenti e scelte dei consumatori, si evolverà in un ambiente più frammentato e personalizzato.

La psicologia dietro il marketing secondo Jonah Berger

Il pomeriggio del Marketing Forum è stato interamente dedicato al consumer behavior e alle dinamiche di influenza. In due intense sessioni, Jonah Berger ha condiviso i suoi insight per guidare le persone all’azione e superare gli ostacoli psicologici grazie al modello R.E.D.U.C.E. Dalla reattanza, la tendenza a resistere quando spinti a un’azione, all’endowment effect, che mette in evidenza i costi e i rischi del non agire, il professore alla Wharton University, ha condiviso un set di strategie immediatamente applicabili per ridurre frizioni, rendere il cambiamento un processo più naturale e trasformare i possibili attriti in opportunità di coinvolgimento.

Giuseppe Stigliano: un futuro intelligentemente artificiale 

Da creazione di valore a curatela di valore: Giuseppe Stigliano ha introdotto il concetto del distant marketer. Il brand è un’entità complessa: quando, come ora, è ovunque, distribuito su infiniti touchpoint, il segreto è trovare l’equilibrio tra dati e visione. Il suo messaggio chiave: il futuro non è solo “artificialmente intelligente”, ma “intelligentemente artificiale”.

“Senza dati sei solo un’altra persona con un’opinione. Senza un’opinione sei solo un’altra persona con i dati”.

Il Marketing Forum 2025 ha dimostrato come strategia, creatività e tecnologia non siano mondi separati, ma parti di un unico ecosistema. Dall’autenticità del content marketing, alla sfida degli algoritmi, fino alle leve psicologiche che guidano le scelte dei consumatori: il futuro del marketing sarà scritto da chi saprà unire visione e azione.

 

 

Condividi l'articolo

Tempo di lettura:

3

minuti

Indice

Ultime dal blog

Logo Performance strategies bianco

è un marchio registrato da ROI GROUP SRL

SEDI
Via G. Leopardi, 19 – 20123 Milano (MI)
Galleria del Commercio, 6 – 62100 Macerata (MC)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Lunedì – Venerdì / 09:00 – 18:00

Roi Group Srl – Capitale Sociale 100.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 01999300443 | REA MC-180904

 © Copyright 2025 Performance Strategies