Public Speaking e Storytelling Forum 2025: parole, storie e futuro

Ogni storia risponde a una domanda. È da questa riflessione che ha preso avvio l’edizione 2025 del Public Speaking e Storytelling Forum, una giornata interamente dedicata all’arte del racconto e della comunicazione ad alto impatto. Sul palco quattro autorevoli voci del giornalismo, della narrativa, della linguistica e dello sport per esplorare, con strumenti e prospettive […]
Gestire le obiezioni sul prezzo: 10 best practice

Il prezzo è troppo alto Chiunque si occupa di gestire vendite prima o poi si trova a dover affrontare, superare e neutralizzare obiezioni riguardanti il prezzo, e la tentazione di cedere alla richiesta di uno sconto è molto più comune di quanto vorremmo che fosse. Talvolta, complice la fretta di voler chiudere un affare o […]
Quando la risposta è NO: come trasformare le obiezioni in opportunità

La negoziazione è al centro di tante delle nostre attività giornaliere. Nella sfera personale, ogni rapporto si configura in fondo come una trattativa attraverso la quale apriamo nuove prospettive, stabiliamo limiti, valutiamo benefici e svantaggi, costruendo così la nostra relazione con le persone che ci circondano. È quello che accade anche nella vita professionale: chi […]
L’arte di far cambiare idea: 5 bias che ostacolano l’influenza

Influenza: ogni decisione comporta il cambiare idea Nel marketing strategico, come in quello operativo, gran parte delle scelte è orientata verso un principale obiettivo: raggiungere nuovi clienti, ma soprattutto convertirne in quantità sempre maggiori, a costi minori. Dietro a questo obiettivo c’è sempre, spiega Jonah Berger, Marketing Professor presso la Wharton School dell’Università della Pennsylvania, […]
Vendere “con il cervello”: 3 principi per l’alta performance commerciale

Quali sono i fattori che permettono a un venditore di vendere di più e meglio? E perché un processo di vendita produce risultati superiori, mentre altri no? L’ambiente di vendita è ormai da anni ipercompetitivo: per ogni singola vendita, i concorrenti da superare sono sempre più numerosi. A complicare ulteriormente la situazione, alcuni studi rivelano […]
Il potere delle storie: come costruire uno storytelling e un public speaking efficace

Storie universali, messaggi efficaci Nel discorso che Sergio Marchionne tiene nel 2013 alla Michigan State University, in occasione della consegna di uno dei riconoscimenti americani ai suoi risultati, il top manager si rivolge ai giovani neolaureati definendoli Spartans, dal nome della squadra di basket di una delle migliori università USA, che ha al suo interno […]
Moltiplica il tuo pubblico: come sviluppare le tue audience personas con l’AI

“Un modello predittivo”: così in un precedente articolo definivamo uno degli strumenti più preziosi in mano al marketing, quello della buyer persona. Più che un prototipo idealizzato – dicevamo – un profilo dettagliato del cliente ideale che nasce dai dati demografici, comportamentali, psicografici. Dall’età al genere, dal titolo di studio all’occupazione, fino alle preferenze personali, […]
Comprendere le decisioni d’acquisto online con la Web Psychology

Comprendere il comportamento dei consumatori è una stella polare intorno a cui organizzare qualsiasi strategia di marketing. Conoscere cosa desidera e come sceglie chi acquista ci offre, infatti, gli insight indispensabili per soddisfare i suoi bisogni e per farlo nel modo più efficace, attraverso i canali e le modalità che preferisce, determinando così il successo […]
Perché il content marketing è strategico nell’era dell’AI

Se il marketing è in continuo cambiamento, la visione strategica del content marketing non può certo fare eccezione. Esigenze e i desideri dei target con cui brand e imprese comunicano e interagiscono cambiano e si evolvono e, come sempre, il fine primario del marketing è individuarli, comprenderli anche quando sono latenti, per soddisfarli. Content e […]
I 5 marketing trend del 2024 secondo Neil Patel

Quello che oggi funziona non è ciò che funzionava un anno fa e non è ciò che funzionerà tra un anno: se è vero in generale nel campo del business, nel campo del marketing digitale – o meglio omnichannel – la velocità di evoluzione di strategie e trend aumenta in maniera esponenziale. A impattare su […]
Leadership e Storytelling: il potere delle metafore

Le parole fanno cose*. Una frase che, da sola, sembrerebbe già bastare a farci intuire, con estrema immediatezza, quanto il potere racchiuso in queste piccole unità di senso, che istintivamente utilizziamo sin dalla nascita, costituisca una questione particolarmente rilevante per la leadership. * L’espressione “Le parole fanno cose” fa riferimento alla raccolta di lezioni How […]
Comunicare in modo efficace dentro e fuori l’azienda

Parliamo, scriviamo, esprimiamo idee, emozioni, trasferiamo conoscenze. Trasmettiamo informazioni o raccontiamo storie. Lo facciamo con le parole, scritte o dette, attraverso il linguaggio del corpo, attraverso le immagini. Facciamo storytelling, come ci ricorda Alessandro Baricco, anche quando scegliamo un abito da indossare. Una specie ultra-comunicante Possiamo dire che “siamo una specie-ultra-comunicante”, per utilizzare le parole […]
Outbound senza chiamate a freddo: la metodologia di vendita che ha rivoluzionato Salesforce

Zero chiamate a freddo: è uno dei principi chiave sui quali si basa la metodologia di vendita outbound messa a punto da Aaron Ross, che nel 2002 – agli albori di Salesforce ne era sales leader e poi Senior Director of Corporate Sales – ha trasformato l’azienda, oggi una dei giganti del cloud computing internazionale, […]
Comunicazione non verbale: i 5 pilastri dell’Influenza

Negoziare è un processo che avviene nella mente dell’altro: è un concetto che abbiamo approfondito in numerose occasioni, con il negoziatore Michael Tsur, e in diversi altri articoli. Ecco perché, nell’ambito del business e in quello personale, si rivela particolarmente importante imparare come si sviluppano ed applicano i meccanismi che regolano l’influenza. L’influenza e la […]
I vantaggi dell’AI applicata al marketing

Il dibattito crescente che ha portato in Italia ChatGPT al centro di numerose polemiche su privacy ed elaborazione dati ha posto finalmente il nostro Paese di fronte all’importanza di un fenomeno che, lungi dall’essere relegabile alla soluzione di OpenAI, è di fatto il tema all’ordine del giorno per ogni CIO, CMO, COO e CEO. “L’intelligenza […]
Brand storytelling: trova il filo rosso, costruisci la tua storia

A nessuno interessano i tuoi prodotti. Tranne che a te. – David Meerman Scott C’era una volta l’ingrediente magico C’era una volta un tempo in cui l’ingrediente magico del prodotto bastava a creare una connessione con i clienti. Erano tempi in cui le aziende erano popolate di esperti di comunicazione alla ricerca dello slogan perfetto, […]
Quello che l’algoritmo non dice: il neuromarketing nell’era dell’AI

Metaverso e intelligenze artificiali Metaverso, web 3.0, Chat Gpt: sono tante le innovazioni e le declinazioni di intelligenze artificiali che, giorno dopo giorno, stanno diventando sempre più accessibili. Come ricordava David Rogers, Docente di Digital Business Strategy alla Columbia Business School, a proposito di Digital Transformation solo pochissimi mesi fa sul palco del Marketing Forum, […]
Da lead a clienti: raggiungi i tuoi fan con le buyer persona

Il prodotto perfetto non basta: serve un’esperienza Qualunque campagna marketing ha lo scopo di attirare l’attenzione di nuovi potenziali clienti. Vale per il mondo offline e le modalità più tradizionali, e vale naturalmente per l’online e tutti i canali digitali. Ormai sappiamo che, per raggiungere nuove persone, non bastano un prodotto, un servizio, una presentazione […]
Scalare le vendite con il metodo Challenger Sale

Il venditore tipo del metodo Challenger Sale Offre al cliente prospettive uniche Ha delle capacità di comunicazione molto sviluppate Conosce a fondo i valori individuali del cliente È in grado di identificare le leve economiche più importanti per il cliente È a suo agio quando parla di costi e di denaro Sa applicare la giusta […]
4 azioni di Social Selling per aumentare le vendite

In un recente articolo sul Social Selling, abbiamo sottolineato quanto, in questo momento storico, “saper vendere” facendo leva sull’uso dei social network sia un asset sempre più importante. Ecco perché si parla spesso di Social Selling: l’ambiente digitale offre tantissime occasioni di prospecting qualificato in più rispetto alle realtà analogiche. Acquisire una metodologia consente di […]