Negotiation Forum 2025: aprire i pugni chiusi, costruire valore attraverso la negoziazione

Negotiation Forum 2025: aprire i pugni chiusi, costruire valore attraverso la negoziazione

“Ogni giorno incontriamo sempre più ‘pugni chiusi’. Prova ad aprire quello del tuo vicino di posto in 10 secondi.” Con questo esercizio simbolico si è aperta mercoledì 18 giugno a Milano l’edizione 2025 del Negotiation Forum, una giornata interamente dedicata a esplorare le dinamiche più profonde, complesse e strategiche della negoziazione contemporanea. Oltre 500 partecipanti […]

Distinguersi con le parole: il tone of voice come vantaggio competitivo

Tone of voice: un vantaggio competitivo per emergere dal caos digitale

Logo, font, palette colori: quanti aspetti teniamo in considerazione per dare un’identità visiva all’azienda affinché sia riconoscibile a primo impatto? Spesso, però, sottovalutiamo una componente altrettanto importante per emergere nel caos digitale: il tone of voice. Questo perché, come osserva Ann Handley, punto di riferimento internazionale nel campo del content marketing, “molte aziende non ci […]

Come massimizzare le vendite anche quando il mercato rallenta

Come massimizzare le vendite anche quando il mercato rallenta

Quando la domanda si contrae, i cicli di vendita si allungano e i clienti diventano più cauti nelle decisioni di acquisto e anche i professionisti più esperti possono ritrovarsi in difficoltà. Le tecniche che un tempo funzionavano, sembrano perdere efficacia, e ogni opportunità richiede un maggior investimento in termini di tempo, risorse per poter avanzare […]

Content marketing e branding: le best practice per emergere nel rumore digitale

Le best practice per un tone of voice riconoscibile e impattante

Se eliminassimo ogni elemento di branding all’infuori del tone of voice, saremmo ancora riconoscibili? La risposta, spesso, è “probabilmente no”. Spesso tendiamo a concentrare tutti gli sforzi sugli elementi dell’identità visiva del brand come logo, palette colori, font, trascurando un aspetto che invece è davvero importante e strategico, ossia il modo in cui decidiamo di […]

Negoziare con l’ego: come trasformarlo da ostacolo in strumento

L’ego è un concetto chiave quando si parla di negoziazione e di confronto con gli altri. Il concetto di ego, che descrive l’insieme delle percezioni, delle credenze e delle sensazioni che una persona ha di sé stessa è, secondo la psicologia, una parte fondamentale della personalità perché permette di mediare desideri e impulsi inconsci con […]

Persuadere con le parole: come il linguaggio influenza le decisioni d’acquisto

Le parole giuste per un messaggio efficace Lo sappiamo bene: facciamo ricorso alle parole in continuazione. Le usiamo per proporre prodotti e servizi, per comunicare con colleghi e capi, per interagire con la community. Ma mentre dedichiamo molto tempo a pensare ciò che vogliamo comunicare, tendiamo a dedicarne molto meno a selezionare le parole con […]

Le parole giuste per parlare davvero con i tuoi clienti

Jonah Berger parole giuste

Che si tratti di una campagna pubblicitaria, di un post sui social o di un’interazione diretta, non basta saper cosa dire, ma conta anche sapere in che modo dirlo. Se si parla di marketing e comunicazione aziendale, questo diventa un vero e proprio asset strategico che consente di ottimizzare i touchpoint con i clienti e […]

Meno è meglio: la strategia di content marketing che incrementa le conversioni

Meno è meglio: la strategia di content marketing che incrementa le conversioni

Blog, newsletter, social media, podcast, video: il web è sovraffollato di contenuti, così come l’utente è tempestato da messaggi che cercano di catturare la sua attenzione. In questa “confusione”, le strategie di content marketing subiscono spesso delle battute di arresto, rendendo difficile generare lead e, di conseguenza, le conversioni. L’unica soluzione sembra essere quella di […]

Customer experience e nuove tecnologie: il futuro del retail è “invisibile”

Customer experience e nuove tecnologie: il futuro del retail è invisibile

Smartwatch, piattaforme di messaggistica istantanea, blockchain e cloud computing: il mondo del retail si trova di fronte alla “sua quinta onda rivoluzionaria” in cui la tecnologia è sempre meno visibile, eppure sempre più presente. A dirlo è Giuseppe Stigliano, esperto di customer journey e business innovation, oltre che coautore con Philip Kotler di tre bestseller […]

Persuadere il cervello primitivo e incrementare le vendite: 4 best practice

Persuadere il cervello primitivo e incrementare le vendite: 4 best practice

Vendiamo in modo razionale, ma acquistiamo in modo irrazionale e in un mercato sempre più competitivo, dove le opzioni di scelta si sono moltiplicate e i costi variano notevolmente, è fondamentale comprendere questi meccanismi inconsci per poter influenzare le decisioni d’acquisto di potenziali clienti. Chi decide davvero se acquistare o meno? Come dimostrato dalle neuroscienze, […]

Culture diverse, stili di negoziazione diversi: come vincere trattative interculturali

Culture diverse, stili di negoziazione diversi: come vincere trattative interculturali

Ogni giorno ci troviamo a trattare con clienti, partner e stakeholder che spesso provengono da culture diverse e parlano lingue differenti. Negoziazioni che non avvengono più solo a livello locale, ma anche su scala globale, aggiungendo ulteriori complessità nella costruzione di rapporti commerciali significativi e duraturi nel tempo.  L’appartenenza a culture differenti influisce notevolmente sul […]

Come conquistare l’attenzione di nuovi clienti e incrementare le vendite

Fiducia

Quando un settore raggiunge una certa stabilità competitiva, chi vende deve affrontare una stasi dalla quale sembra difficile uscire.  Noto come plateau economico, questo fenomeno si amplifica. Man mano che l’azienda cresce, aumentano i ricavi e il target di riferimento si amplia, estendendosi dai clienti che già si fidano di noi a quelli che non […]

3 tecniche mnemoniche per negoziare con efficacia

3 modi per ricordare tutto ciò di cui hai bisogno durante una trattativa

Quando ci si prepara a una negoziazione, è semplice sperimentare un sovraccarico di informazioni. Infatti, abbiamo a disposizione un’enorme quantità di dati e può essere difficile identificare quali sono quelli più strategici, almeno finché non ci troviamo davanti alla controparte. Di conseguenza, potremmo rischiare di impiegare tempo e risorse a monte per poi, nel bel […]

Le best practice per aumentare il valore della trattativa

Le best practice per aumentare il valore della trattativa

Spesso si pensa che un negoziato di valore sia quello che si chiude in positivo e che un negoziatore performante sia quello che vince tutte le trattative. In realtà, quando lavoriamo per raggiungere un accordo, dovremmo sempre chiederci se stiamo lasciando qualcosa sul tavolo. Infatti, all’interno di ogni negoziazione possono esserci dei vantaggi nascosti, che […]

5 azioni per convertire i follower in clienti fidelizzati

da follower a clienti

Facebook, LinkedIn, TikTok, X, YouTube, Threads, Pinterest: sommando i follower di tutte le piattaforme social di cui ogni brand oggi si avvale, si arriva a un numero piuttosto sostanzioso. Ma è un numero reale? Se lo chiede Joe Pulizzi, pioniere del content marketing che ne ha definito il concetto nel 2001, di fronte ai continui […]

Retail: dopo la tempesta perfetta, il futuro è optichannel

Il futuro dello shopping dopo la tempesta perfetta del retail

Il settore della vendita al dettaglio ha subito tanti sconvolgimenti negli ultimi anni, a tal punto che i gruppi di stakeholder di questo ambito – clienti, fornitori, collaboratori e investitori – hanno cambiato radicalmente il loro comportamento d’acquisto e le loro aspettative, tutti nello stesso lasso di tempo. La tempesta perfetta del retail È una […]

Pensieri veloci e bisogni inconsci: come incrementare le vendite con le neuroscienze

Individuare il dolore del cliente per vendere di più

Perché è importante individuare il “dolore” del cliente? Siamo spesso portati a pensare che ogni decisione derivi da un ragionamento razionale. In realtà, come le neuroscienze hanno ampiamente dimostrato, il processo decisionale è molto più complesso: oltre ai fattori razionali ed emotivi consapevoli, a influenzarlo intervengono anche elementi inconsci, i quali sono presenti nel cervello […]

Le 4 C della brand reputation: come fidelizzare i clienti attraverso i valori

Le 4C della fiducia

Tra gli innumerevoli cambiamenti che stanno coinvolgendo la società, il crescente desiderio di rendere il mondo un luogo più etico, rigenerativo ed equo influenza anche le decisioni di acquisto. Dai brand da cui compriamo alle aziende in cui lavoriamo, le priorità sono cambiate: tutti siamo alla ricerca di nuovi modi di acquistare, che siano maggiormente […]